WiCA
Women in Cinema Award
For More Information:
womenincinemaaward@gmail.com
WWW.WOMENINCINEMAAWARD.COM @ All Right Reserved 2020
Women in Cinema Award – WiCA è un premio nato dallo slancio di un gruppo di giornaliste che già in altre occasione si sono trovate a lavorare assieme. L'intento è di rendere omaggio al talento femminile all’interno del cinema nazionale e internazionale: attrici, registe, sceneggiatrici, autrici, produttrici e professioniste del settore. Non è però un riconoscimento che guarda soltanto alle donne pur essendo a loro dedicato, perché è forte la volontà di celebrare anche quei cineasti che hanno dimostrato particolare attenzione verso la figura femminile, mettendola al centro della propria narrazione o valorizzandola in ruoli chiave durante la realizzazione o produzione delle loro opere.
Le premiate e i premiati sono scelti tra le eccellenze del cinema e delle arti a esso vicine, testimoni in grado di rappresentare le diverse culture e i differenti modi di raccontare e far rivivere storie e personaggi. Particolare attenzione è riservata anche alle personalità impegnate in attività legate al sociale.
WiCA Roma | Seconda edizione - I premiati
Dopo il successo alla scorsa edizione alla Mostra di Venezia, WiCA | Women in Cinema Award si è svolto ad Alice nella Città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle nuove generazioni.
L'Academy di WiCA ha assegnato i riconosimenti a Liliana Cavani, Paola Cortellesi e Riccardo Milani, Daniela Ciancio, Donatella Palermo e Claudio Masenza.
Claudia Conte ha presentato la cerimonia di premiazione che si è svolta il 18 ottobre 2020.
Anche per questa edizione i Premi sono opera del Maestro Orafo Michele Affidato e il logo è realizzato da Giuseppe Cacae alias Rueto. Il pertner culturale è l'Accademia Italian di Arte e Design, fondata e diretta dall’Arch. Vincenzo Giubba.
WiCA Venezia | Prima edizione - I premiati
La prima edizione di WiCA si è svolta durante la 77esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia e ha premiato donne d’eccezione ognuna delle quali, nel proprio settore, ha lasciato e continua a lasciare un profondo segno tangibile di impegno, cambiamento, modernità, caparbietà e tenacia.
La regista e sceneggiatrice Francesca Comencini, Piera Detassis presidente dei David di Donatello, l’attrice francese Ludivine Sagnier, la scrittrice e autrice Chiara Tagliaferri. L’Academy ha voluto inoltre dare un riconoscimento anche a chi di cinema e di tutto il settore dell’audiovisivo ne scrive e racconta con abile passione e per questa prima edizione è stato scelto il nome di Antonella Nesi, giornalista dell'Adn Kronos.
Women in Cinema Award è un riconoscimento alle donne del cinema, ma anche agli uomini che nel corso della carriera o nelle ultime stagioni le hanno messe al centro del loro lavoro o valorizzate all’interno delle produzioni. In questa prima edizione i riconoscimenti sono andati al regista tedesco Christian Petzold e al regista italiano Claudio Giovannesi. Premio per il sociale ad Alicja Wegorzewska.